La ricostruzione del canto è stata riproposta in sette strofe. Esse sono un'allusione alla Pasqua come massima festa religiosa del nuovo ciclo annuale di cui l'Epifania, è la prima manifestazione.
Nella tradizione popolare, la festa della Pasquetta rievoca la visita dei Magi a Betlemme. Il canto viene eseguito il 5 gennaio, la sera che precede l'Epifania.
'A Shcaffètte è la parte del pesce, della migliore qualità, dell'ultima "tirata" ed è la quota spettante al pescatore. Il pesce, posto in un piccolo paniere, veniva portato a casa per il consumo domestico, a volte venduto.