Tipico canto agiografico, appartenente soprattutto alla cultura contadina, che pur appartiene alla nostra tradizione.
Il santo infatti viene venerato soprattutto come protettore degli animali domestici. La ragione perchè questo santo sia diventato tanto familiare alle classi umili e la sua immagine si trovi a proteggere le stalle dei nostri contadini, è da vedersi nella errata interpretazione delle immagini che la fantasia popolare tende a materializzare in simboli; in tali immagini, infatti il santo veniva rappresentato in lotta con i diavoli raffiguarati in diverse forme di bestia.
Questo canto viene eseguito la sera del 16 Gennaio,
giorno che precede la ricorrenza.

     Sito web
Mysito.Info Realizzazione Siti web
MySito.info |